- 
Vincenzo Regina
 Giovanni Papini e la modernità. L’anima di Un uomo finito di Boine. Dalla «Voce»: 1913 Pubblicato su: italianisti.it Data: 2009 Note: Moderno e modernità: la letteratura italiana 
 Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008
- 
Fabrizio Legger
 La breve polemica tra Giovanni Papini e Julius Evola Pubblicato su: ariannaeditrice.it Data: 19 giugno 2009 
- 
Fabrizio Legger
 Giovanni Papini: l’anima più lacerata del cattolicesimo italiano del Novecento Pubblicato su: ariannaeditrice.it Data: 25 novembre 2009 
- 
Piero Pieri
 La teatralizzazione del discorso futurista: da Palazzeschi a «Lacerba». Il «Leonardo» di Papini nel manifesto «Futurismo e Marinettismo» Pubblicato su: Studi Italiani, fasc. 2, pp. 5-24 Data: luglio - dicembre 2009 
- 
Gloria Manghetti
 Attorno ai “Poeti d'oggi (1900-1920)” di Papini e Pancrazi Pubblicato su: Studi Novecenteschi, vol. 36, fasc. 78, pp. 533-545 Data: luglio - dicembre 2009 
- 
Raul Bruni
 Papini e la poesia (1912-1918) Pubblicato su: Studi Novecenteschi, vol. 36, fasc. 78, pp. 507-517 Data: luglio - dicembre 2009 
- 
Silvio Ramat
 Premessa Pubblicato su: Studi Novecenteschi, vol. 36, fasc. 78, pp. 433-435 Data: luglio - dicembre 2009 
- 
Raul Bruni
 Una segreta fraternità. Intorno al rapporto Papini-Leopardi 
 (con due capitoli inediti del Rapporto sugli uomini)Pubblicato su: La rassegna della letteratura italiana, anno 113°, serie IX, n. 2, pp. 477-501 Data: luglio - dicembre 2009 
◄ Indici
